I percorsi tattili sono degli elementi di arredo urbano diffusi in Italia fin dal 1995, che limitano una parte delle barriere architettoniche ai disabili visivi, permettendo una migliore fruizione degli spazi pubblici e privati, in particolare marciapiedi, piazze, stazioni, centri …
