Marc Chagall in mostra al Palazzo Reale di Milano dal 17 di settembre.

Per chi si lascia ispirare dall’arte di vivere e di abitare
Marc Chagall in mostra al Palazzo Reale di Milano dal 17 di settembre.
Dal 17 marzo all’8 luglio 2012 il Mart di Rovereto allestisce la mostra Gina Pane (1939-1990), un’occasione unica per scoprire da vicino la Body Art attraverso questa straordinaria artista.
Anche quest’anno per la Festa della Donna l’ingresso in moltissimi musei italiani sarà completamente gratuito per le donne. Un ottimo modo per promuovere l’arte e la cultura, valorizzando la figura della donna, promosso dal Ministero dei beni culturali.
La Focara di Novoli quest’anno vedrà l’intervento di Mimmo Paladino, grandissimo artista contemporaneo, pronto a far bruciare i suoi cavallini insieme all’imponente struttura di legna accatastata.
Avete mai pensato come potrebbero essere le principesse Disney nella realtà? Beh lo hanno fatto un designer ed un fotografo, ovvero Jirka Vinse e Jonatan Väätäinen che hanno pensato di ritrarre le indimenticabili con l’aiuto di photoshop e di tanta …
Se volete realizzare un originale albero di Natale o una decorazione natalizia per la vetrina di un negozio, l’albero di bottiglie fa al caso vostro! Semplicissimo da realizzare e di sicuro effetto.
“MARCO: Opere Legami Ricordi” è il nome della mostra d’arte dedicata all’architetto e artista Marco Bartoccioni, scomparso prematuramente circa un anno fa. A parlare di lui saranno le sue stesse creazioni, prodotte in una breve ma intensa attività, oltre ai …
Realizzare delle statuine del presepe fai da te, non è affatto complicato e può essere un ottimo modo per cimentarsi con l’arte. Oggi vi suggeriamo una tecnica che trae spunto dalla tradizionale lavorazione della cartapesta leccese. Vediamo subito come fare …
Oggi Google festeggia un altro grande dell’arte contemporanea, ovvero Giò Pomodoro, scultore e orefice, fratello del più noto Arnaldo Pomodoro. Scopriamo qualcosa in più su di lui.
Questa notte Piazza Navona ha subito atti vandalici nei confronti della Fontana del Moro, collocata nella celebre piazza romana.
E’ morto questa mattina ad 88 anni, nella sua casa a Londra, Lucian Freud, uno dei massimi pittori realisti dei nostri tempi. Nipote del celebre Sigmund Freud e figlio dell’architetto Ernst Freud, Lucian ha rappresentato l’animo e la psiche dei suoi …
Google dedica il suo doodle ad Alexander Calder (Lawton, Pennsylvania, 22 luglio 1898 – New York city, 11 novembre 1976) che oggi avrebbe compiuto ben 113 anni. Lo scultore statunitense, celebre per l’invenzione di grandi sculture di arte cinetica chiamate …
Secondo gli italiani è Paolina Bonaparte Borghese la donna piu’ sensuale dell’arte. E’ questo il risultato che emerge da un sondaggio effettuato dalla Fondazione Marilena Ferrari curato dal Censis, che ha chiamato gli italiani ad esprimersi su un campione …
Inizieranno a fine luglio i lavori di restauro del Colosseo, che prevedono un rifacimento delle cancellate, un restauro dei prospetti e la realizzazione di un centro servizi a seguito dell’accordo tra il gruppo Tod’s e il ministero dei Beni culturali.
La Biennale d’arte di Venezia 2011 in corso dal 4 giugno al 27 novembre, porta in scena il meglio delle arti figurative, sotto la direzione Kazuyo Sejima. Vediamo quali saranno gli artisti presenti in questa edizione.
E’ stato presentato oggi un volume speciale del Bollettino d’Arte del ministero dei Beni culturali, presso Palazzo Massimo a Roma, che custodisce una raccolta di ritrovamenti archeologici effettuati in occasione degli scavi per la realizzazione della Metropolitana di Roma. Vediamo …
Dal 28 maggio al 15 settembre 2011 il Castello Aragonese di Otranto ospita la mostra “Il genio di Salvador Dalì”, dedicata ad uno dei più grandi maestri del 900’, personaggio di spicco del Surrealismo, illustrato attraverso l’esposizione di alcune sue …
Il Museo dell’Ara Pacis inaugura la mostra “Il Palazzo della Farnesina e le sue Collezioni”, che sarà visitabile fino al prossimo 3 luglio. Qui sarà possibile scoprire le opere d’arte appartenenti alla Collezione Farnesina.
Le fantastiche opere di Gerrit Rietveld (1888-1964), architetto e designer olandese tra i più influenti del XX secolo, sono in mostra al museo Maxxi di Roma fino al 10 luglio 2011. Qui sarà possibile trovare circa 400 opere,che compongono questa …
Dal 21 maggio al 3 luglio Perugia ospita i capolavori della Pop Art ed in particolare di Keith Haring, di cui sarà possibile ammirare circa 60 opere originali tra serigrafie, offset ed installazioni provenienti da gallerie e collezioni private italiane …