Marc Chagall in mostra al Palazzo Reale di Milano dal 17 di settembre.

Per chi si lascia ispirare dall’arte di vivere e di abitare
Marc Chagall in mostra al Palazzo Reale di Milano dal 17 di settembre.
Attesissimo l’incontro del 28 settembre con l’architetto portoghese Eduardo Souto de Moura, nell’ambito di Cersaie 2012, il salone della ceramica e dell’arredo bagno in programma dal 25 al 29 settembre 2012.
Dal 17 marzo all’8 luglio 2012 il Mart di Rovereto allestisce la mostra Gina Pane (1939-1990), un’occasione unica per scoprire da vicino la Body Art attraverso questa straordinaria artista.
“MARCO: Opere Legami Ricordi” è il nome della mostra d’arte dedicata all’architetto e artista Marco Bartoccioni, scomparso prematuramente circa un anno fa. A parlare di lui saranno le sue stesse creazioni, prodotte in una breve ma intensa attività, oltre ai …
Roma mette in mostra l’architettura del Salento con MAS’10 Monitoraggio Architettura del Salento ’10, una rassegna dedicata alle migliori opere realizzate in Salento negli ultimi dieci anni. L’evento organizzato con il patrocino del Comune di Roma e dell’Ordine degli Architetti …
Prende il via a Saronno “Storie di caffè” una mostra che descrive i servizi da caffè dal ‘700 al ‘900 in Italia. Un modo originale ed affascinante per raccontare la storia del caffè, la bevanda più amata dagli italiani.
Le fantastiche opere di Gerrit Rietveld (1888-1964), architetto e designer olandese tra i più influenti del XX secolo, sono in mostra al museo Maxxi di Roma fino al 10 luglio 2011. Qui sarà possibile trovare circa 400 opere,che compongono questa …
Dal 21 maggio al 3 luglio Perugia ospita i capolavori della Pop Art ed in particolare di Keith Haring, di cui sarà possibile ammirare circa 60 opere originali tra serigrafie, offset ed installazioni provenienti da gallerie e collezioni private italiane …
Christian Boltanski allestirà negli spazi della Fondazione VOLUME! a Roma un intervento inedito, denominato Sans Fin, che prevede l’esposizione di tracce di memorie universali e storie personali, attraverso archivi, fotografie, abiti. L’artista riflette sul tema della memoria, e sul tentativo …
Dall’11 marzo al 3 luglio 2011 una mostra su Tamara de Lempicka sarà allestita a Roma presso il Complesso Monumentale del Vittoriano. L’sposizione a cura di Gioia Mori è dedicata all’importante pittrice polacca, icona del periodo Decò, e simbolo modernista …
Con Arco Madrid 2011 l’arte contemporanea va in fiera per festeggiare il trentesimo compleanno dell’evento, con una serie di iniziative che animeranno la capitale spagnola dal 16 al 20 febbraio 2011.
“I Grandi Impressionisti” è il nome dell’importantissima mostra d’arte che si terrà a Milano, presso Palazzo Reale, in Piazza del Duomo, 12, dal primo marzo al 31 maggio 2011.
Il museo Maxxi di Roma dedica una mostra al grandissimo Pier Luigi Nervi, dal titolo “Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida. Roma: Ingegno e costruzione”, con un vasto approfondimento sulle sue opere per le Olimpiadi del 1960, di cui si …
Il 15 maggio, dalle 20 alle 2 di notte Roma festeggia la Notte dei Musei, con l’apertura straordinaria gratuita di ottanta tra musei e spazi culturali per un totale di 170 eventi, animati da spettacoli musicali, teatrali e performance. La …
Dal 16 al 25 aprile 2010 ci sarà la Settimana della Cultura, un appuntamento giunto alla sua dodicesima edizione che permette di visitare gratuitamente tutti i luoghi statali dell’arte, quindi musei, monumenti, archivi, zone archeologiche, biblioteche. La manifestazione è patrocinata …
La personale salentina di Giuseppe Nicoletti, allestita a Parabita, (Lecce) dal 13 al 23 maggio 2010, racconta l’arte del legno e la storia di una vita dedicata a questa passione, attraverso le migliori opere di uno dei più grandi maestri. …
Arriva un’interessante iniziativa promossa dal MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) in occasione della Festa della Donna: sabato 6 e domenica 7 Marzo 2010 l’ingresso presso i luoghi d’arte statali di tutta Italia sarà gratuito per le …
A Roma dal 10 dicembre 2009 e fino al 21 febbraio 2010, l’Istituto Nazionale per la Grafica ha organizzato “Architettura incisa“, una mostra sull’incisione di soggetti architettonici. Si tratta di un progetto curato da Sandra Suatoni in collaborazione con le …
Come ogni anno, l’appuntamento con Mercanteinfiera autunno si rinnova, con la 28esima edizione di una importantissima mostra tutta dedicata al modernariato, all’antichità e al collezionismo.
La Casa del Mantegna a Mantova ospiterà una mostra dedicata ad Angelo Mangiarotti, dal 12 settembre 2009 all’8 novembre. Progetti, foto, disegni e idee di una firma del design italiano che ha fatto la storia degli ultimi cinquant’anni.