Il museo Maxxi di Roma dedica una mostra al grandissimo Pier Luigi Nervi, dal titolo “Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida. Roma: Ingegno e costruzione”, con un vasto approfondimento sulle sue opere per le Olimpiadi del 1960, di cui si …

Per chi si lascia ispirare dall’arte di vivere e di abitare
Il museo Maxxi di Roma dedica una mostra al grandissimo Pier Luigi Nervi, dal titolo “Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida. Roma: Ingegno e costruzione”, con un vasto approfondimento sulle sue opere per le Olimpiadi del 1960, di cui si …
La parcella record di cui si sta parlando molto in questi ultimi tempi è quella da ventidue milioni di euro da pagare a Massimiliano Fuksas per progettare il nuovo palazzo della Regione, il grattacielo trasparente di via Spina 1. Una …
AutoCAD per Mac è finalmente realtà. La possibilità era nell’aria già da tempo, ma ora l’applicazione, anche se funziona a 64-bit, è una certezza. Si tratta di una versione Beta iniziale che sicuramente a breve sarà perfettamente ottimizzata per Mac …
Sarà del grande architetto portoghese Alvaro Siza il progetto per la realizzazione del Parco delle Cave e della Città dell’Arte e della Musica a Lecce. Álvaro Siza Vieira classe 1933, insignito del Pritzker Prize nel 1992, ha concepito questo progetto …
Si deve a Ha Schult, eclettico scultore tedesco, la realizzazione di un hotel interamente costruito con i rifiuti, il Corona save the beach hotel. L’albergo si trova a Roma, a due passi da Castel Sant’Angelo e si compone di spazzatura …
Tutti gli appassionati d’arte e d’architettura a partire da domenica 30 Maggio 2010 avranno due nuovi luoghi da visitare nella capitale, entrambi dedicati all’arte contemporanea ed entrambi portano la firma al femminile di altrettante archistar del momento. Stiamo parlando del …
Arriva in Italia la certificazione LEED per gli edifici che rispettano l’ambiente e risparmiano energia. Proprio su questo tema sarà incentrata la conferenza stampa che si terrà il 14 aprile alle ore 12,30 presso il Teatro sociale di Trento, organizzata …
Ormai è ufficiale, la liberalizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria annunciata a sorpresa venerdì 19 marzo è stata ora trasfusa nel DL 40/2010, entrato in vigore il 26 marzo scorso. Il DL 40/2010 ha modificato l’articolo 6, rubricato “Attività edilizia …
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio scorso, il DM 11 gennaio 2010 contenente le nuove norme in materia di sicurezza degli ascensori per il trasporto di persone in servizio pubblico.
E’ stata bandita dall’Istituto Mides la seconda edizione della mostra/concorso nazionale 80 voglia di casa, intitolata “Primacasa / la casa dei giovani”. La manifestazione, organizzata nell’ambito di Casaidea 2010 (13-21 marzo 2010), è patrocinata dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma …
A Roma dal 10 dicembre 2009 e fino al 21 febbraio 2010, l’Istituto Nazionale per la Grafica ha organizzato “Architettura incisa“, una mostra sull’incisione di soggetti architettonici. Si tratta di un progetto curato da Sandra Suatoni in collaborazione con le …
Oscar Niemeyer ha compiuto oggi 102, ma niente feste e niente torte, ha preferito festeggiare lavorando a dei nuovi progetti e…fumando i suoi amati sigari. Una firma importantissima dell’architettura, che ha dato origine praticamente a quasi tutta Brasilia.
Expoedilizia 2009 è la Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura organizzata da ROS, società partecipata da Fiera di Roma e da Senaf, che aprirà da domani 12 novembre fino al 15 novembre 2009 presso la Nuova Fiera di Roma.
Renzo Piano sarà il protagonista di una conferenza in occasione di Cersaie 2009. Giovedì 1° ottobre terrà una Lectio Magistralis dal titolo Fare Architettura.
Solar Skin è un nuovissimo rivestimento per edifici che svolge la funzione di isolante termico e contemporaneamente produce energia fotovoltaica. Una vera innovazione per quanto riguarda l’ecologia ed ovviamente la bioarchitettura.
La città di Bologna ospiterà dal 29 settembre al 3 ottobre Cersaie 2009, un appuntamento dedicato alla ceramica Made in Italy, perfetto connubio tra arte e tecnologia, ma soprattutto raffinato materiale d’architettura.
Ridisegnamo Piacenza: la città che vorrei, è un concorso di idee per rinnovare la città di Piacenza, seguendo la creatività dei giovani, è promosso dall’ANCE, per architetti e pianificatori iscritti all’albo.
La tegola solare è una soluzione che permette di integrare i moduli fotovoltaici in un sistema dall’aspetto tradizionale, come quello dei tetti in cotto. Quando il risparmio energetico ha un basso impatto visivo.